Porto del Nord
Il Nord (vecchio porto) si estende dal confine settentrionale del molo di Agios Nikolaos fino al molo Nord con una superficie di circa 106.474,67 metri quadrati con i moli n. 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 e 18 con una lunghezza totale di 1.655,50 metri. Sono dotati di un sistema di approvvigionamento idrico, bitte da 60t, pontili e un canale di rete elettrico/elettronico. I posti barca sono dotati di (7) rampe per l’ormeggio delle imbarcazioni, di cui (4) per l’ormeggio a poppa e (3) per l’ormeggio laterale, c’è un pontile galleggiante lungo 12 metri per la movimentazione degli idrovolanti e (17) posti barca (Remeza) per la movimentazione di yacht di 25-35 metri. È presente anche un frangiflutti con una lunghezza totale di 1565,00 metri.
Sono inclusi anche: Strutture edilizie – capannoni – magazzini – depositi – avamposti come la stazione passeggeri, la stazione passeggeri e gli uffici del porto d’acqua, l’edificio dell’ufficio delle auto traghetto, l’hangar del porto, il capannone del cancello aperto n. 7, gli uffici per il pedaggio del ponte, il complesso abitativo dei lavoratori portuali, (3) complessi di servizi igienici, le sottostazioni, il mareografo, gli avamposti di controllo e l’area di supervisione.
Sono presenti impianti elettrici/meccanici di sottostazione, illuminazione stradale esterna e correnti deboli, rete di approvvigionamento idrico e di irrigazione e rete di drenaggio delle acque piovane. Sono inoltre presenti una rete stradale interna asfaltata e un collegamento alla rete stradale locale, un’area paesaggistica e aree di parcheggio per auto e camion.
È incluso anche il bacino portuale meridionale del porto nord (vecchio), che si estende tra il molo Gounari e il molo Agios Nikolaos, con una superficie di circa 5.740 metri quadrati, con gli ormeggi n. 1, 2, 3 e 4 con una lunghezza totale di 688,00 metri, dotati di rete idrica, bitte da 60t, moli e (1) rampa di attracco per le navi.
Sono inclusi anche edifici al piano terra, magazzini dell’Autorità Portuale Centrale di Patrasso e una casa del mareografo.
L’Autorità Portuale di Patrasso dispone di strutture, macchinari e personale al Porto Nord per la movimentazione delle merci. Dispone inoltre di un’area di stoccaggio all’aperto per le merci generiche. Il servizio doganale permette di gestire le merci importate ed esportate.
Dispone inoltre di 3 bilance a ponte (due nel Porto Sud e una nel Porto Nord) per il controllo del peso dei veicoli e la pesatura dei carichi.
Tutti i servizi forniti da O.L.PA agli utenti delle strutture portuali sono classificati in 4 categorie tariffarie come definito dalla Decisione 48058/EGDEKO 1680.
Α. Diritti di occupazione dello spazio portuale – deposito temporaneo di merci
Β. Diritti d’uso delle strutture portuali – parcheggio auto
C. Diritti di utilizzo dei macchinari
D. Diritti di fornire altri servizi portuali (fornitura di acqua, elettricità)
Il Regolamento e la Tariffa 48058 disciplinano la regolamentazione dell’ormeggio, dell’attracco e dell’attracco di tutti i tipi di navi/navi galleggianti nell’area marittima legale dell’O.L.P.A. S.A., nonché una tassa speciale per il transito dei passeggeri.
Per maggiori informazioni tel. 2610-273896
Linee di navigazione nazionali
Le rotte da Patrasso a Cefalonia-Itaca sono operate dalla seguente agenzia.
Agenzie di Patrasso (Agenzie marittime di Kyllini)
Port Gate 2, Patrasso
Tel. 2610 634000, 364004
Fax 2610 634016
E-mail:
info@ferrycenter.gr stelonis@ferrycenter.gr